Crediamo fortemente che il teatro a scuola possa essere uno strumento per conoscere se stessi, un’introspezione, che fornisce gli strumenti per assumere altri punti di vista. Il teatro ti mette in gioco, sperimenti, capisci che non c’è un modo esatto per fare le cose. Il giusto e lo sbagliato non esistono. Esiste solo la consapevolezza del presente; consapevolezza che può solo aumentare e mai diminuire. Non vogliamo formare persone che possano diventare un giorno degli attori, ma persone più consapevoli di se stessi e delle loro potenzialità, perchè il valore più grande siamo noi stessi.
Alcuni spettacoli fatti nelle scuole di ogni ordine e grado







